Come Accedere al Mondo During
Prima di tutto, pensa a che cosa vuoi fare ora e quali potrebbero essere i tuoi interessi e obiettivi futuri, nei prossimi anni.
È utile per poter avere un quadro chiaro in merito alle decisioni che si dovrebbero prendere in ambito lavorativo. Analizza le tue qualità, competenze e conoscenze personali, la tua esperienza, le aree di miglioramento, il tipo di attività che desideri svolgere e in quali condizioni di lavoro.
Noi ti possiamo aiutare e consigliare l’utilizzo di una serie di strumenti utili, questi ti consentiranno di candidarti e di affrontare al meglio le varie casistiche e situazioni che incontrerai nella ricerca del lavoro.
Curriculum Vitae
Molte volte un curriculum vitae diventa fondamentale in una prima valutazione.
Dovrebbe contenere i tuoi dati personali, gli studi, le competenze, gli hobby e le esperienze di lavoro, stage, volontariato, aspirazioni.
Deve essere un biglietto da visita interessante, deve parlare di te in maniera dettagliata e deve essere strettamente correlato all’annuncio a cui ti stai candidando.
Colloquio personale
Prima del colloquio informati in merito all‘azienda e alle prospettive occupazionali che la stessa offre.
Prendi spunto dalla presentazione dell’azienda da parte dell’intervistatore, questa è una fase delicata e importante per raccogliere dati e orientare al meglio la tua presentazione, durante l’intervista.
Lettera di presentazione
La Lettera di presentazione non è mera formalità, purtroppo troppe volte viene cosi interpretata, nella stessa dovrai esprimere la tua motivazione e rendere interessante la tua candidatura.
Questo documento non deve essere sinteticamente dettagliato e analitico come il curriculum vitae, dalla lettera deve trasparire la tua personalità, il tuo carattere, la tua volontà, la tua attitudine alla mansione e al ruolo proposto dall’azienda.